credo che molti come me si sentano per l’ennesima volta frustrati da una campagna acquisti carente, incompleta e per certi versi offensiva nei riguardi di una tifoseria che già dalle prime uscite in Europa league ha dimostrato partecipazione, entusiasmo e calore e di meritare considerazione e prospettive di crescita. Una domanda però la voglio rivolgere anche a chi per professione ha la possibilità di rappresentare la voce di molti di noi. Perchè quando vengono fatte interviste al Sig. Urbano Cairo non vengono richieste evidenze degli introiti percepiti dagli incassi dei diritti televisivi, quelli si sempre in aumento, e delle entrate da botteghini , sponsor e quant’altro.
Ci si limita a sentire il monologo del Sig. Cairo che con onestà , quella gli va riconosciuta, fa chiaramente intendere che viene investito (ma non nella totalità….) quanto incassato dalla vendita di giocatori.
Non credo alle facili conclusioni e giustificazioni per cui le entrate di cui sopra servono a coprire le spese gestionali del Torino calcio , squadra che non ha neanche la proprietà di campi di allenamento.
Per queste ragioni trovo davvero incomprensibile la mancanza di progettualità e di investimento ampiamente dimostrato nel mercato di quest’anno da parte di un imprenditore che sa il fatto suo, a meno che non sia voluto.
↧
Di: roberto
↧